- (+39) 379-1701099
- (+39) 379-2756060
- info@rcformazioneprofessioni.it
RC Formazione e Professioni – Partner VM Academy accreditato con la Regione Campania 03456/11/23
RC Formazione e Professioni – Partner VM Academy accreditato con la Regione Campania 03456/11/23
Il Supporto per la Formazione e il Lavoro, è istituito dal decreto Lavoro (decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito con modificazioni dalla legge 3 luglio 2023, n. 85), dal 1° settembre 2023.
Il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) è una misura finalizzata a favorire l’attivazione nel mondo del lavoro delle persone a rischio di esclusione sociale e lavorativa, mediante la partecipazione a progetti di formazione, di qualificazione e riqualificazione professionale, di orientamento, di accompagnamento al lavoro e di politiche attive del lavoro, nonché dei progetti utili alla collettività e del servizio civile universale.
In particolare, il SFL è destinato ai singoli componenti dei nuclei familiari, di età compresa tra i 18 e i 59 anni, con un valore dell’ISEE, in corso di validità non superiore a 10.140 euro annui, al cui interno non siano presenti minori, ultrasessantenni, persone con disabilità, oppure in condizioni di svantaggio presi in carico dai servizi sociosanitari.
Il SFL prevede la corresponsione di una indennità di partecipazione alle misure di attivazione lavorativa, condizionato all’effettiva partecipazione alle attività sopra indicate.
Il Supporto per la formazione e il lavoro è incompatibile con l’Assegno d’Inclusione, il Reddito e la Pensione di cittadinanza e con ogni altro strumento pubblico di integrazione o di sostegno al reddito per la disoccupazione involontaria.
Il beneficio economico è erogato mediante bonifico mensile da parte dell’INPS.
L’interessato è tenuto ad aderire alle misure di formazione e di attivazione lavorativa indicate nel patto di servizio personalizzato, dando conferma, almeno ogni 90 giorni, ai servizi competenti, anche in via telematica, della partecipazione a tali attività. In mancanza di conferma, il beneficio è sospeso.
La mancata iscrizione a percorsi di istruzione degli adulti di primo livello o comunque funzionali all’adempimento dell’obbligo di istruzione, ove non già assolto comporta la non erogazione del beneficio, che comunque decorre dall’inizio del percorso formativo.
A chi è rivolto: è rivolto ai singoli componenti di nuclei familiari:
Come fare la domanda:
La domanda può essere presentata online all’INPS, dal 1° settembre 2023:
Quanto spetta:
indennità di partecipazione a un corso di formazione professionale regionale con un beneficio economico di 500 euro al mese
Il corso prevede una durata di 500 ore (10/11 mesi) da svolgere interamente online (mix modalità sincrona/asincrona).
Le date e gli orari delle lezioni, sia in asincrona che in sincrona, verranno stabilite e comunicate dalla Segreteria Didattica prima dell’inizio del corso.
Il corso può essere seguito sia da PC che da Smartphone e/o Tablet.
Attestato di qualifica professionale, valido sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi del D. Lgs 13/13 (già Legge 845/78) e delle ulteriori normative regionali di riferimento.
© 2024 RC Formazione e Professioni - piattaforma per la formazione online