RC Formazione e Professioni – Partner VM Academy accreditato con la Regione Campania 03456/11/23

Patrocinatore Stragiudiziale in Infortunistica Stradale

Il Patrocinatore stragiudiziale è un libero professionista esperto del risarcimento del danno che si occupa di fornire una consulenza qualificata ai clienti danneggiati con diritto al risarcimento danni per incidenti di ogni tipo

infortunistica stradale
Corso Patrocinatore Stragiudiziale in infortunistica stradale

Corso Patrocinatore Stragiudiziale in Infortunistica Stradale

Il patrocinatore stragiudiziale in infortunistica stradale è un libero professionista ai sensi della Legge 4/2013, che accoglie il mandato del proprio  cliente che, avendo subito  un danno, vuole essere risarcito, e riesce in breve tempo ad ottenere il giusto risarcimento per il proprio cliente dalla compagnia assicurativa, senza andare in tribunale.

L’ambito di operatività dei “patrocinatori stragiudiziali” è principalmente correlato all’assistenza e consulenza nei danni conseguenti alla circolazione stradale di veicoli, ma si estende anche alla tutela risarcitoria degli infortuni sul lavoro, della malasanità, e comunque di ogni altro evento di danno. 
Questa professione, già liberamente esercitata dalla seconda metà degli anni ’60 (soprattutto in Veneto ed Emilia Romagna) con licenza amministrativa rilasciata dalle Questure competenti per territorio, ai sensi dell’art. 115 del Testo Unico di Pubblica Sicurezza (che prevedeva un generico inquadramento quale “Agenzia d’Affari”), ha trovato il suo definitivo e specifico inquadramento con l’approvazione nel 2013 della NORMA UNI 11477, che ne ha delineato il profilo professionale, stabilendone l’ambito operativo, ed i requisiti di abilità, conoscenza e competenza, oltre all’obbligo della formazione continua (che si realizza con la partecipazione a corsi, convegni e seminari accreditati).
 
L’entrata in vigore della Legge n. 4 del 14 Gennaio 2013 (in materia di professioni non organizzate in Ordini e Collegi) ha attribuito alla professione un nuovo e definitivo inquadramento giuridico, consentendone lo svolgimento sia in forma individuale, che in forma di società (di persone, di capitali, e cooperativa). 

Requisiti minimi di ingresso dei partecipanti: Licenza Media

DURATA DEL CORSO

Il corso online prevede una durata di 150 ore da svolgere (modalità asincrona) così suddivise:

  • FAD (Didattica Asincrona) composta da 150 ore in modalità asincrona. Bisognerà quindi collegarsi alla piattaforma E-learning e studiare il materiale didattico. Ci saranno Videolezioni registrate, SLIDE e materiale PDF;
Inizio del corso

Puoi iniziare il tuo corso in qualsiasi momento, secondo i tuoi tempi e le tue esigenze.

Videolezioni Asincrone

Il corso può essere seguito sia da PC che da Smartphone e/o Tablet.

Attestato

Attestato di Frequenza Certificato: Patrocinatore stragiudiziale in infortunistica stradale - conforme agli standard ISO 9001:2015 - ISO 27001:2022

Richiedi ora maggiori informazioni!

    Richiedi informazioni sul corso

    RC Formazioni e Professioni si impegna a proteggere e rispettare la tua privacy e a garantirti comunicazioni libere da spam.
    Accetto di ricevere altre comunicazioni da RC Formazioni e Professioni.*
    Ai sensi del Reg. UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla pagina privacy. Autorizzo RC Formazioni e Professioni a ricontattarmi per le finalità indicate.
    Facendo clic sul pulsante qui sotto, si consente a RC Formazioni e Professioni di archiviare e utilizzare le informazioni per fornire il contenuto richiesto.