RC Formazione e Professioni – Partner VM Academy accreditato con la Regione Campania 03456/11/23

Mediatore Familiare

Il mediatore familiare è un professionista che si occupa di prevenzione, gestione e nel superamento del conflitto nella coppia o in famiglia.

mediatore familiare
Mediatore Familiare

Corso Mediatore Familiare

SEP 19 - Servizi socio-sanitari

Il mediatore familiare è un soggetto neutrale e imparziale che interviene per agevolare la soluzione di conflitti nella coppia/famiglia. Aiuta le parti a comunicare in maniera costruttiva per raggiungere un accordo scritto, che sia soddisfacente per tutti i familiari coinvolti, evitando la via giudiziale. Dirime le problematiche di tipo relazionale, organizzativo ed economico che possono sorgere tra coniugi/conviventi, prima, durante e dopo il passaggio in giudicato di sentenze di separazione/divorzio (divisione delle proprietà comuni, assegno di mantenimento dei figli e/o alimenti al coniuge più debole, affidamento e gestione del tempo con i figli). 

Le attività di mediazione si basano, in primo luogo, sull’ascolto attivo e sulla comprensione delle esigenze psicologiche, emotive e pratiche degli individui che si trovano in una situazione di conflitto. Una volta individuati i punti salienti della controversia, è possibile intraprendere un processo di negoziazione, in cui gli interessi di tutte le parti coinvolte vengono presi in considerazione e tutelati. 

Questo è specialmente vero nei casi di separazione o divorzio di coppie con figli: in questi casi, infatti, la mediazione familiare è sempre raccomandata perché gli interessi da tutelare non sono soltanto quelli dei due genitori, ma anche e soprattutto quelli del bambino o dei bambini.

Instaura un rapporto di fiducia con le parti, identifica le istanze di ognuno, sviluppa nuovi canali di comunicazione, stimola e incoraggia le abilità dei soggetti a negoziare una soluzione, esplora tutte le possibilità di accordo, nel rispetto assoluto della riservatezza. Sorveglia inoltre la correttezza legale della procedura di mediazione in completa autonomia dal circuito giudiziario e redige l’accordo di separazione consensuale e/o divorzio congiunto.

Opera nella garanzia del segreto professionale e in autonomia rispetto all’eventuale procedimento giudiziario pendente o che prenderà avvio.

L’obiettivo perseguito dal mediatore familiare è quello di facilitare il dialogo nella coppia in crisi, promuovendo l’ascolto reciproco, valorizzando le risorse di ciascun genitore, cercano di portarli al raggiungimento di accordi negoziati, in relazione soprattutto ai propri figli e nel rispetto del mantenimento della comune responsabilità genitoriale.

Nello svolgimento della professione interagisce con figure quali assistenti sociali, psicologi, magistrati e avvocati.

Area di Attività: ADA.19.02.07 – Servizio di mediazione familiare

Referenziazione ATECO 2007: Q.88.99.00 – Altre attività di assistenza sociale non residenziale nca

Requisiti minimi di ingresso dei partecipanti: Laurea

DURATA DEL CORSO

Il corso online prevede una durata di 300 ore da svolgere (mix modalità sincrona/asincrona) così suddivise:

  • DAD (Didattica A Distanza) composta da 210 ore in modalità sincrona. Bisognerà quindi collegarsi in un aula virtuale tramite ZOOM e seguire una videolezione di 5/6 ore giornaliere con il docente;
  • FAD (Didattica Asincrona) composta da 90 ore in modalità asincrona. Bisognerà quindi collegarsi alla piattaforma E-learning dove si potrà visionare e studiare tutto il materiale didattico dedicato;
Inizio del corso

Le date e gli orari delle lezioni, sia in asincrona che in sincrona, verranno stabilite e comunicate dalla Segreteria Didattica prima dell’inizio del corso.

Videolezioni

Il corso può essere seguito sia da PC che da Smartphone e/o Tablet.

Attestato di qualifica professionale

Attestato di qualifica professionale, valido sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi del D. Lgs 13/13 (già Legge 845/78) e delle ulteriori normative regionali di riferimento.

Come possiamo aiutarti?

    Richiedi informazioni sul corso

    RC Formazioni e Professioni si impegna a proteggere e rispettare la tua privacy e a garantirti comunicazioni libere da spam.
    Accetto di ricevere altre comunicazioni da RC Formazioni e Professioni.*
    Ai sensi del Reg. UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla pagina privacy. Autorizzo RC Formazioni e Professioni a ricontattarmi per le finalità indicate.
    Facendo clic sul pulsante qui sotto, si consente a RC Formazioni e Professioni di archiviare e utilizzare le informazioni per fornire il contenuto richiesto.