RC Formazione e Professioni – Partner VM Academy accreditato con la Regione Campania 03456/11/23

Corso assistente all'autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità -ASACOM

Assistente all'Autonomia e alla Comunicazione dei Disabili (ASACOM) è un assistente ad personam che facilita la comunicazione dello studente con disabilità sensoriali, psico-fisiche o con disturbo dello spettro autistico nelle fasi apprendimento e nell'interazione con l'ambiente che lo circonda.

disabilità

Assistente all'autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità (ASACOM)

SEP 19 - Servizi socio-sanitari

L’ Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione è una figura professionale che nasce dalla Legge n. 104/92, che prevede l’obbligo, per gli enti locali, di garantire il diritto all’ educazione e all’ istruzione delle persone diversamente abili attraverso personale specializzato nelle scuole di ogni ordine e grado.

L’ Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione è in grado di facilitare l’integrazione scolastica dell’alunno con disabilità nell’ambito delle attività formativo-didattiche, dell’autonomia personale e della socializzazione, curando, in team con le altre figure educative e assistenziali, gli aspetti dell’apprendimento, della comunicazione e della interazione-relazione; è un supporto all’apprendimento, che assicura il passaggio delle informazioni e dei contenuti didattici dall’ insegnante al bambino, adattandoli alle sue specifiche esigenze e modalità comunicative; è un mediatore della comunicazione, che lavora per realizzare una piena integrazione dell’alunno con la classe, dandogli continui stimoli e input su quello che accade intorno a lui e garantendogli le condizioni per interagire con i compagni e gli insegnanti.

Scopri come funziona il corso ASACOM on-line

Un tutor personale ti assisterà per l’intero percorso di studi.

Segui il corso on-line dalla nostra piattaforma, utilizzando un personal computer, tablet o smartphone collegati a internet.

Al termine delle ore di formazione è previsto l’esame finale di qualifica professionale, svolto on-line con la commissione nominata della Regione Campania.

Dove trova collocazione l’ASACOM

  • Scuole dell’infanzia di grado preparatorio
  • Scuole elementari
  • Scuole medie
  • Scuole superiori
  • Strutture di assistenza residenziale per persone affette da ritardi mentali
  • Servizi di assistenza diurna per disabili
  • Strutture di assistenza sociale non residenziale

Area di Attività:

ADA.19.02.10 – Servizio di assistenza all’autonomia, all’intergrazione e alla comunicazione delle persone in età scolastica con disabilit

Referenziazione ATECO 2007:

P.85.10.00 – Istruzione di grado preparatorio: scuole dell’infanzia, scuole speciali collegate a quelle primarie
P.85.20.00 – Istruzione primaria: scuole elementari
P.85.31.10 – Istruzione secondaria di primo grado: scuole medie
P.85.31.20 – Istruzione secondaria di secondo grado di formazione generale: licei
P.85.32.09 – Altra istruzione secondaria di secondo grado di formazione tecnica, professionale e artistica
P.85.42.00 – Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori
Q.87.20.00 – Strutture di assistenza residenziale per persone affette da ritardi mentali, disturbi mentali o che abusano di sostanze stupefacenti
Q.87.30.00 – Strutture di assistenza residenziale per anziani e disabili
Q.88.10.00 – Assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili
Q.88.91.00 – Servizi di asili nido; assistenza diurna per minori disabili
Q.88.99.00 – Altre attività di assistenza sociale non residenziale nca

Requisiti minimi di ingresso dei partecipanti: Diploma di scuola Secondaria di II Grado

DURATA DEL CORSO

Il corso online prevede una durata di 500 ore DAD (Didattica A Distanza Sincrona). 

Bisognerà quindi collegarsi in un aula virtuale tramite ZOOM e seguire una videolezione di 5/6 ore giornaliere con il docente;

Inizio del corso

Le date e gli orari delle lezioni, sia in asincrona che in sincrona, verranno stabilite e comunicate dalla Segreteria Didattica prima dell’inizio del corso.

Videolezioni

Il corso può essere seguito sia da PC che da Smartphone e/o Tablet.

Attestato di qualifica professionale

Attestato di qualifica professionale operatore socio assistenziale, valido sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi del D. Lgs 13/13 (già Legge 845/78) e delle ulteriori normative regionali di riferimento.

Richiedi ora maggiori informazioni!

    Richiedi informazioni sul corso

    RC Formazioni e Professioni si impegna a proteggere e rispettare la tua privacy e a garantirti comunicazioni libere da spam.
    Accetto di ricevere altre comunicazioni da RC Formazioni e Professioni.*
    Ai sensi del Reg. UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla pagina privacy. Autorizzo RC Formazioni e Professioni a ricontattarmi per le finalità indicate.
    Facendo clic sul pulsante qui sotto, si consente a RC Formazioni e Professioni di archiviare e utilizzare le informazioni per fornire il contenuto richiesto.