RC Formazione e Professioni – Partner VM Academy accreditato con la Regione Campania 03456/11/23

Tecnico qualificato in clownerie in strutture socio-sanitarie

Il clown in corsia è un professionista con competenze teatrali e di clownerie alle quali si aggiungono competenze di tipo socio psico-pedagogico.

clown
Tecnico qualificato in clownerie

Corso Tecnico qualificato in clownerie in strutture socio-sanitarie

Il tecnico qualificato in clownerie in strutture socio-sanitarie è in grado di organizzare e realizzare interventi di clowing in strutture ospedaliere e socio-sanitarie grazie al possesso di competenze teatrali e di clownerie alle quali si aggiungono competenze di tipo socio psicopedagogico. La sua attività è tesa a migliorare la relazione delle persone con la struttura sanitaria e ad avviare processi che consentano l’elaborazione di emozioni negative di coloro che si trovano in difficoltà. 

Favorisce il processo di umanizzazione delle strutture sociosanitarie per migliorare il periodo del disagio psicofisico soprattutto con pazienti pediatrici. Lavora a stretto contatto con l’equipe sanitaria coordinando gli interventi in base alle richieste e ai bisogni segnalati. Si rapporta, inoltre, con i referenti dell’area educativa al fine di poter sviluppare attività in raccordo con tutte le altre forme di animazione presenti nelle strutture ospedaliere e socio-sanitarie.

La clown terapia è l’applicazione delle attività di clownerie in ambito sanitario al fine di migliorare l’umore e la qualità della vita dei pazienti. I clown dottori lavorano quasi sempre in coppia e il loro obiettivo è quello di trasformare le emozioni negative in emozioni positive. Gli effetti benefici della clownterapia sul sistema nervoso e sul sistema immunitario sono stati ampiamente studiati e verificati

Area di Attività: ADA.19.02.11 – Realizzazione di interventi di clownterapia

Referenziazione ATECO 2007:

Q.87.10.00 – Strutture di assistenza infermieristica residenziale per anziani

Q.87.20.00 – Strutture di assistenza residenziale per persone affette da ritardi mentali, disturbi mentali o che abusano di sostanze stupefacenti

Q.87.30.00 – Strutture di assistenza residenziale per anziani e disabili Q.87.90.00 – Altre strutture di assistenza sociale residenziale

Q.88.10.00 – Assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili Q.88.91.00 – Servizi di asili nido; assistenza diurna per minori disabili Q.88.99.00 – Altre attività di assistenza sociale non residenziale nca

Requisiti minimi di ingresso dei partecipanti: Diploma

DURATA DEL CORSO

Il corso online prevede una durata di 300 ore da svolgere in mix modalità sincrona/asincrona così suddivise:

  • DAD (Didattica A Distanza Sincrona) composta da 210 ore in modalità sincrona. Bisognerà quindi collegarsi in un aula virtuale tramite ZOOM e seguire una videolezione di 5/6 ore giornaliere con il docente;
  • FAD (Didattica Asincrona) composta da 90 ore in modalità asincrona. Bisognerà quindi collegarsi alla piattaforma E-learning e studiare il materiale didattico;
Inizio del corso

Le date e gli orari delle lezioni, sia in asincrona che in sincrona, verranno stabilite e comunicate dalla Segreteria Didattica prima dell’inizio del corso.

Videolezioni

Il corso può essere seguito sia da PC che da Smartphone e/o Tablet.

Attestato di qualifica professionale

Attestato di qualifica professionale, valido sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi del D. Lgs 13/13 (già Legge 845/78) e delle ulteriori normative regionali di riferimento.

Richiedi ora maggiori informazioni!

    Richiedi informazioni sul corso

    RC Formazioni e Professioni si impegna a proteggere e rispettare la tua privacy e a garantirti comunicazioni libere da spam.
    Accetto di ricevere altre comunicazioni da RC Formazioni e Professioni.*
    Ai sensi del Reg. UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla pagina privacy. Autorizzo RC Formazioni e Professioni a ricontattarmi per le finalità indicate.
    Facendo clic sul pulsante qui sotto, si consente a RC Formazioni e Professioni di archiviare e utilizzare le informazioni per fornire il contenuto richiesto.